Written by: Monetizzazione sulle piattaforme internet Patreon, Substack e Gumroad
Updated on: April 19, 2025
Reading time: 5 minuti
Che si tratti di competenze specifiche, contenuti creativi o prodotti digitali, se riesci a vendere bene il tuo sapere, puoi generare una fonte di reddito. Grazie a piattaforme internet come Patreon, Substack e Gumroad, non è mai stato così facile farsi pagare direttamente dalla propria community di follower. Ma qual è la piattaforma più adatta alle tue esigenze?
Quali strategie funzionano meglio? In questa guida scoprirai tutto quello che devi sapere sulla monetizzazione sulle piattaforme giuste.
Prima di passare alle strategie di monetizzazione, diamo un’occhiata più da vicino alle tre piattaforme internet.
Patreon è stata creata nel 2013 dal musicista Jack Conte e consente ai creativi di ricevere regolarmente un sostegno finanziario dalla loro community. Il nome deriva dal latino patronus (“patrono”), un riferimento al fatto che i fan possono sostenere direttamente i loro creatori preferiti e le loro creatrici preferite.
La piattaforma è quindi particolarmente adatta a liberi professionisti e lavoratori autonomi che pubblicano regolarmente contenuti, ad esempio podcaster, YouTuber, musicisti o autori. Le opzioni di interazione, come i commenti e i sondaggi, rafforzano inoltre il senso di comunità e fidelizzano i follower.
Come funziona?
Ti basta creare un profilo, offrire diversi tipi di abbonamento e chi ti segue paga mensilmente o annualmente per ottenere contenuti esclusivi o vantaggi speciali. A differenza del crowdfunding tradizionale, l’obiettivo non è il finanziamento di un singolo progetto, ma una fonte di reddito stabile e a lungo termine.
Quanto costa?
L’utilizzo è gratuito, ma Patreon trattiene una percentuale sui guadagni. Ci sono anche delle commissioni per l’elaborazione dei pagamenti e la conversione della valuta.
Sito web: Patreon.com
Substack consente ad autori, autrici, giornalisti, giornaliste, creatori e creatrici di contenuti di distribuire i loro contenuti direttamente agli abbonati, senza pubblicità, editori o algoritmi dei social media. Fondata nel 2017, la piattaforma internet combina newsletter, blog e monetizzazione in un unico strumento.
Come funziona?
Puoi pubblicare testi, podcast o video e decidere se sono gratuiti o accessibili esclusivamente a chi paga. Substack si occupa della gestione degli abbonamenti e fornisce strumenti di analisi per costruire la tua community.
Quanto costa?
L’utilizzo è gratuito, ma Substack trattiene il 10% delle entrate se offri abbonamenti a pagamento. Ci sono anche delle commissioni di transazione.
💡 Consiglio di Accountable: puoi conquistare nuovi abbonati con funzioni come “Notes” o “Recommendations”.
Sito web: Substack.com
Gumroad si rivolge a creativi, creative, freelance e lavoratori autonomi che vorrebbero vendere direttamente i propri prodotti digitali o fisici, senza affidarsi a grandi marketplace o complicati sistemi di e-commerce. Da quando è stata fondata nel 2011 da Sahil Lavingia, la piattaforma internet si è affermata come soluzione semplice e flessibile per i creatori e le creatrici di contenuti, anche se rimane ancora di nicchia.
N.B.: il nome “Gumroad” simboleggia l’idea centrale della piattaforma che, come una strada, collega i creatori, le creatrici e il loro pubblico; i creatori e le creatrici dovrebbero essere in grado di vendere il loro lavoro con la stessa facilità con cui si mastica una gomma.
Come funziona?
Puoi creare un negozio online in pochi minuti e vendere ebook, musica, software, corsi o prodotti fisici. La piattaforma si occupa dell’elaborazione dei pagamenti, dell’hosting dei file e degli strumenti di marketing, dandoti l’opportunità di concentrarti sulla tua attività.
Quanto costa?
Non si deve pagare alcun abbonamento mensile. Gumroad trattiene solo una percentuale su ogni vendita. In questo modo la maggior parte dei ricavi va a chi crea i contenuti, senza intermediari.
Sito web: Gumroad.com
Certo, anche OnlyFans si basa su un modello di abbonamento, ma siamo onesti: la piattaforma è nota soprattutto per i suoi contenuti per adulti. Se punti alla monetizzazione delle tue conoscenze, dei tuoi prodotti artistici o digitali in modo professionale, Patreon, Substack e Gumroad si rivelano spesso una scelta migliore.
Per monetizzare con successo le tue conoscenze su piattaforme internet come Patreon, Substack o Gumroad, è necessario elaborare una strategia intelligente. Non si tratta solo di offrire contenuti, ma anche di sviluppare un modello di business che piaccia al tuo pubblico di riferimento e che funzioni a lungo termine. Ecco alcune strategie collaudate:
Questi consigli ti aiuteranno a creare una base stabile per la tua attività:
Qual è la differenza tra Patreon, Substack e Gumroad?
Patreon è una piattaforma internet adatta a creatori e creatrici di contenuti che desiderano ricevere un supporto finanziario regolare dalla propria community attraverso abbonamenti. Substack è perfetto per autori, autrici, giornaliste e giornalisti che desiderano monetizzare newsletter e contenuti editoriali senza intermediari. Gumroad, invece, permette di vendere direttamente prodotti digitali o fisici senza passare dai marketplace tradizionali.
Quanto costa utilizzare queste piattaforme?
L’iscrizione a tutte e tre le piattaforme è gratuita. Tuttavia, viene trattenuta una percentuale sui guadagni: Patreon preleva una commissione variabile in base al piano scelto, Substack il 10% sugli abbonamenti a pagamento, mentre Gumroad applica una percentuale su ogni vendita. Inoltre, potrebbero esserci costi aggiuntivi per l’elaborazione dei pagamenti.
Quali strategie di monetizzazione funzionano meglio?
Tra le strategie efficaci rientrano il modello freemium (offrire contenuti gratuiti con opzioni premium a pagamento), diversi tipi di abbonamento con vantaggi progressivi, la creazione di contenuti esclusivi, pubblicazioni regolari e l’interazione con la community per fidelizzare il proprio pubblico.
Come posso aumentare i miei guadagni su queste piattaforme?
Per ottenere più successo, è fondamentale offrire contenuti di qualità, analizzare gli interessi del proprio pubblico, promuovere la propria offerta sui social media e tramite e-mail marketing, mantenere una strategia di prezzo chiara e adattarsi alle esigenze del mercato con nuove idee e formati.
Perché scegliere Patreon, Substack o Gumroad invece di OnlyFans?
OnlyFans è noto soprattutto per i contenuti per adulti, mentre Patreon, Substack e Gumroad sono più adatti a chi vuole monetizzare competenze, contenuti editoriali o prodotti digitali in modo professionale. Se punti alla monetizzazione delle tue competenze, queste piattaforme risultano essere soluzioni più adeguate.
Author - Monetizzazione sulle piattaforme internet Patreon, Substack e Gumroad
Who is Monetizzazione ?Thank you for your feedback!
Useful