Ti piace produrre video divertenti di danza, tutorial di cucina o altre clip e condividerle con altre persone? TikTok ti dà la possibilità di guadagnare con i tuoi video e, con un po’ di fortuna, potresti pure riuscire a trasformare questa tua passione in una fonte di introiti. Scopri come guadagnare con TikTok, cosa ti serve e se devi pagare le tasse sui tuoi guadagni.
Guadagnare con TikTok: creator per hobby o influencer?
I social media sono in piena espansione, così come TikTok, uno dei social network più utilizzati come piattaforma video. Milioni di persone in tutto il mondo scorrono ogni giorno il loro feed e passano così il loro tempo. Alcuni utenti hanno sfruttato questa tendenza fino a diventare influencer famosi.
Le storie di successo lo dimostrano: non ci sono limiti allo stipendio di un influencer di TikTok. Gli influencer di maggior successo guadagnano fino a diversi milioni di dollari all’anno. Invece di puntare a una carriera da influencer di grande successo, puoi anche semplicemente guadagnare qualcosa in più con il tuo hobby o gestire TikTok come attività secondaria. Ma quando si può guadagnare con TikTok? Ci sono tre fattori da considerare:
- La tua situazione iniziale
- I tuoi contenuti
- Il tuo impegno
Requisiti per guadagnare con TikTok
Per avviare un’attività come creatori di TikTok hai innanzitutto bisogno dell’app TikTok e del tuo profilo. Dal momento che hai intenzione di guadagnare con il tuo canale, vale la pena di acquistare un account Pro: in questo modo riceverai informazioni dettagliate sulle statistiche dei follower e potrai sempre adattare i contenuti agli interessi dei tuoi fan.
Dovresti anche soddisfare alcuni requisiti personali per calarti al meglio nello stile di vita di un creator: avere fiducia in sé stessi e accettare le critiche sono capacità che ti torneranno utili quando ti presenterai in pubblico. Anche la resilienza è importante, dato che la concorrenza è spietata.
Tuttavia, dovresti concentrarti maggiormente sulla tua creatività. Crea un account personalizzato che ti contraddistingua e ti faccia apparire unico. In qualità di creator, il tuo compito è quello di offrire regolarmente contenuti interessanti che ispirino i tuoi follower e generino attenzione. Uno dei fattori di successo più importanti: l’interazione. I like, i follow, le condivisioni e i commenti aumentano la tua copertura e fanno sì che potenziali partner pubblicitari ti conoscano. Ecco alcuni esempi di contenuti video di successo:
- Tutorial
- Video di balli
- Trucchi utili per districarsi in varie situazioni quotidiane
- Scherzi
- Sfide
- Imitazioni di scene
- Informazioni gratuite su determinati argomenti
Guadagnare e mantenere la fiducia dei propri fan è probabilmente il compito più importante per un creatore professionista. Sebbene il tuo obiettivo sia quello di guadagnare con TikTok, non devi trascurare i contenuti non promozionali e dovresti puntare sempre su trasparenza e autenticità.
Come si può guadagnare con TikTok?
Più utenti guardano e interagiscono con i tuoi video, più alte sono le possibilità di guadagnare con i tuoi contenuti. Esistono diversi modi per guadagnare con il tuo account TikTok, per la maggior parte dei quali devi essere maggiorenne. Ad esempio, il programma TikTok Creator Next include funzioni che possono aiutarti a generare introiti.
Grazie a TikTok Creator Marketplace (TCM), a determinate condizioni puoi collegarti con altri creatori e promuovere campagne insieme. Ma non è solo TikTok a offrire opportunità di guadagno. Ti presentiamo alcuni altri modi.
Sponsorizzazione e pubblicità a pagamento
Un modo per guadagnare con TikTok è la sponsorizzazione. Collabora con i marchi e stipula collaborazioni a pagamento. Se hai già raggiunto una certa notorietà, c’è anche la possibilità che i marchi ti contattino direttamente per collaborare con te. Se sei ancora agli inizi, puoi contattare le aziende di tua iniziativa e proporre una collaborazione.
In una collaborazione pubblicitaria, ad esempio, pubblicizzi i prodotti di un marchio in cambio di una ricompensa finanziaria o effettui una sponsorizzazione audio. Ricordati di indicare esplicitamente i video sponsorizzati come tali.
Indipendentemente dall’entità del compenso, assicurati sempre che il marchio e il contenuto sponsorizzato corrispondano alle tue visualizzazioni e al tuo profilo. Altrimenti, rischi di sembrare inaffidabile e potresti perdere così la preziosa fiducia dei tuoi follower.
Promuovere i propri prodotti
I liberi professionisti possono guadagnare con TikTok promuovendo i propri prodotti. Gli articoli di merchandising sono particolarmente adatti a questo scopo. Ad esempio, potresti combinare la presentazione del prodotto con una sfida o un concorso. In generale, su TikTok è molto importante non fare video troppo promozionali: gli utenti si aspettano di essere intrattenuti.
Marketing di affiliazione
Il marketing di affiliazione, conosciuto anche come “affiliate marketing”, è un altro modo per guadagnare con TikTok. Così facendo puoi stringere partnership con le aziende e inserire link a prodotti che utilizzi: se gli altri acquistano tramite questo link, riceverai una provvigione.
Il marketing di affiliazione con i codici sconto è particolarmente efficace: fornisci un codice personalizzato alla tua community, che può essere utilizzato per risparmiare sugli acquisti. In questo modo genererai introiti passivi.
Dirette streaming
Le dirette streaming ti permettono di creare un legame personale con i tuoi fan e ricevere donazioni. Pertanto, se possibile, trasmetti in streaming nei momenti in cui molti dei tuoi follower sono online. Gli utenti di TikTok possono acquistare Monete, che possono poi donarti.
Puoi quindi convertire questi regali digitali nella valuta corrente e farteli versare. Il prerequisito è disporre di una solida base di almeno 1.000 follower che vogliano sostenerti per i contenuti generati.
Fondo per Creator di TikTok
Anche TikTok distribuisce somme di denaro ai creatori per promuovere la creatività. L’obiettivo è quello di ricompensare i TikTokers per i loro post. A questo scopo è stato istituito il fondo per Creator.
Puoi aderirvi dalle impostazioni del profilo. Fai attenzione che solo i creatori con residenza negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Francia, Spagna, Germania o Italia hanno accesso a questo programma. Per essere accettati, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
- Essere maggiorenni.
- Avere almeno 10.000 follower su TikTok.
- Avere raggiunto più di 100.000 visualizzazioni per i tuoi video nell’ultimo mese.
- Pubblicare contenuti e rispettare le regole della community di TikTok.
In fin dei conti, i tuoi guadagni dipendono dalla tua copertura, poiché il pagamento dipende dal numero delle visualizzazioni dei video. TikTok paga solo pochi centesimi ogni 1.000 visualizzazioni, pertanto è necessario avere una community numerosa, oltre ad attuare altre misure per guadagnare, per poter vivere solo grazie ai guadagni generati con TikTok.
Si devono pagare le tasse sui guadagni generati con TikTok?
In Italia, quanto guadagnato con TikTok è soggetto a tassazione. Ci sono però alcune precisazioni da tenere a mente.
Se l’attività su TikTok è svolta in modo sporadico e non continuativo, i compensi possono essere considerati redditi da lavoro autonomo occasionale. In questo caso, non è necessario aprire la partita IVA. Tuttavia, è obbligatorio dichiarare i guadagni nella dichiarazione dei redditi annuale. Per i compensi superiori a 5.000 euro annui, è prevista l’iscrizione alla Gestione Separata INPS e il versamento dei relativi contributi previdenziali.
Invece, se la tua attività su TikTok è abituale e continuativa, devi aprire la partita IVA. In questo caso, i redditi saranno tassati secondo il regime fiscale scelto. Ad esempio, il regime forfettario prevede una tassazione sul 78% dei ricavi, con un’imposta del 15%, ridotta al 5% per i primi cinque anni.
Anche omaggi e regali ricevuti durante lo svolgimento della tua attività su TikTok dovrebbero essere tassati. Si tratta di compensi in natura che devono essere valutati al loro valore di mercato e inclusi nella dichiarazione dei redditi. In caso di dubbi, rivolgiti sempre a un commercialista che troverà le soluzioni più appropriate per il tuo caso specifico.
FAQ
Come si può iniziare a guadagnare con TikTok?
Per iniziare a guadagnare su TikTok, è necessario avere un profilo, preferibilmente con un account Pro per accedere a statistiche dettagliate. Bisogna creare contenuti creativi e coinvolgenti che attirino follower e aumentino l’interazione. Maggiore è l’interazione, più sono le possibilità di collaborare con brand e guadagnare.
Quali sono i requisiti per accedere al fondo per Creator di TikTok?
Per accedere al fondo per Creator di TikTok è necessario avere almeno 18 anni, possedere un profilo con 10.000 follower o più e aver raggiunto oltre 100.000 visualizzazioni nei 30 giorni precedenti. Inoltre, è fondamentale pubblicare contenuti rispettando le regole della community. Il fondo è disponibile solo in alcuni Paesi, come Italia, Germania, Francia, Regno Unito e Stati Uniti.
In quali modi si puòguadagnare con TikTok?
Esistono diverse opportunità per monetizzare su TikTok, come stipulare sponsorizzazioni con i brand, utilizzare il marketing di affiliazione con link o codici sconto, promuovere e vendere i propri prodotti, ricevere donazioni durante le dirette streaming o partecipare al fondo per Creator di TikTok in base alle visualizzazioni accumulate.
È necessario pagare tasse sui guadagni generati con TikTok?
Sì, i guadagni ottenuti su TikTok devono essere dichiarati al fisco. Se l’attività è occasionale, i redditi vanno inclusi nella dichiarazione dei redditi, con l’obbligo di iscriversi alla Gestione Separata INPS per compensi superiori a 5.000 euro annui. Se l’attività è abituale e continuativa, è necessario aprire una partita IVA e scegliere il regime fiscale più adatto.
Gli omaggi e i regali ricevuti tramite TikTok devono essere tassati?
Sì, anche gli omaggi e i regali ricevuti durante l’attività su TikTok sono soggetti a tassazione. Devono essere valutati al loro valore di mercato e inclusi nella dichiarazione dei redditi come compensi in natura.